top of page
  • Instagram
  • Facebook
RIGEN 70x100 STAMPA OK.jpg

Sabato 27 Settembre

Trekking e Sapori Autentici

Un Viaggio nel Cuore del Montenerone: Trekking e Sapori Autentici SABATO 27 SETTEMBRE Vi proponiamo un WILDTREK di grande fascino e suggestione che si snoda su un tracciato ad anello per gran parte inedito. Un percorso studiato per gli amanti dell'avventura e della fotografia, un vero e proprio viaggio emozionale immersi in una natura selvaggia e ricca di storia. Insieme a Gianluca Dormicchi, Guida Ambientale Escursionistica della Regione Marche, visiteremo camminando un ambiente di assoluto pregio storico-naturalistico, caratterizzato da ruderi illustri che raccontano il nostro passato, un fitto bosco di caducifoglie che inizia a tingersi d'autunno, strapiombanti pareti e guglie rocciose, limpidi torrenti e fragorose cascate che, in caso di pioggia nei giorni precedenti l’escursione, troveremo gonfie d'acqua. Il meraviglioso canyon in cui cammineremo, suggestivo ed affascinante come pochi, era luogo di carbonai e cercatori d'oro, nonché rifugio di saggi eremiti fra cui S.Ubaldo. Ci muoveremo a passo lento, come ospiti attenti e rispettosi per godere appieno e senza recare danno alcuno all’ambiente che visiteremo ricco di biodiversità. INFO TREK: •Difficoltà: Medio-Difficile (per via dei guadi necessari per raggiungere le cascate). •Lunghezza: 13 Km c.ca. •Dislivello: 500 Mt c.ca. •Durata: 7 ore circa, soste e pausa pranzo incluse (4 ore c.ca di cammino) •Ritrovo: Ore 9:00 a Piobbico, presso il Municipio in Viale dei Caduti. Necessari scarponcini da Trekking (meglio se alti alla caviglia) o simili, che non facciano venire vesciche e adatti a camminare su fondo sconnesso e di vario tipo (erba, rocce e pietrisco). Vestirsi a strati (a cipolla) con pantaloni lunghi e giacca a vento impermeabile; consigliate ghette impermeabili e portare un cambio asciutto completo da lasciare in auto. Un Salotto a Cielo Aperto: L'Esperienza Culinaria a Ca' Rossara Dopo l'avventura, Roberto, lo Chef del Territorio e ideatore del blog Trigliadibosco, vi accoglierà a Ca' Rossara, un'oasi di piacere trasformata per l'occasione in un salotto a cielo aperto. Qui vi aspetta un'esperienza culinaria che unisce natura, tradizione e gusto. Immaginate morbide coperte sull'erba, cuscini e cestini in vimini per un'atmosfera intima e rilassata, dove ogni dettaglio celebra il nostro legame con la terra. Il Menu del Viaggio Gastronomico: •Tartare dell'azienda agricola Mochi: Carne pregiata con pesto di aglio orsino, crema di ricotta e mela al gin Collesi. Un mix audace di sapori selvatici. •Polentone alla Carbonara (DE.C.CO): Il protagonista! Cucinato nel tradizionale caldaio sospeso sul fuoco, con un sugo di sufrangoli (lumachine di terra). Un vero e proprio cooking show all'aria aperta che celebra una ricetta storica. •Panino di Porchetta: Porchetta succulenta e profumata, accompagnata da una maionese alla santoreggia e cipolla caramellata. •Bostrengo di Apecchio: Un dolce antico e goloso, servito con bastoncelli croccanti e una delicata crema di mascarpone e amarene di Cantiano. Per accompagnare questo percorso gustativo, abbiamo selezionato le birre chiare dei birrifici Amarcord e Collesi, perfette per esaltare i sapori dei piatti, e l'acqua pura Galvanina per purificare il palato. INFO E PRENOTAZIONI: Per info e per vivere questa avventura sensoriale, contattate Gianluca Dormicchi al 339 3734504 (anche su WhatsApp). Affrettatevi, i posti sono limitati. Vi aspettiamo per un'esperienza indimenticabile!

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page